Qualcosa sta cambiando. Buone notizie dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che in una nota dichiara di rendere disponibile la sospensione dell’intera rata del mutuo per l’acquisto della prima casa.
Da oggi quindi sarà possibile sospendere il pagamento del mutuo fino a 18 mesi, ecco come fare: Bisogna presentare richiesta presso la propria banca attraverso una documentazione scaricabile dai siti web del Ministero dell’Economia e delle Finanze, della Consap oppure da quì: (modulistica).
La domanda per la sospensione del mutuo una volta essere stata presentata alla banca dove il mutuo è stato erogato, sarà controllata dalla “Consap” che a sua volta rilascerà all’interessato il nulla osta per la sospensione del pagamento del mutuo, sempre che ne abbia i requisiti formali.
Chi può presentare domanda?
E’ chiaro che non tutti possono farlo: sono accettate solo i moduli di chi ha contratto un mutuo di importo inferiore a 250mila euro. Inoltre chi ne fa richiesta deve avere già versato regolarmente tutte le rate del mutuo per almeno un anno ed il proprio indicatore ISEE non deve essere superiore a 30mila euro.
Chi non puù presentare domanda?
Sono tutti coloro che presentano ritardo nei pagamenti di oltre 90 giorni, chi già usufruisce di agevolazioni pubbliche, chi possiede un’assicurazione sul rischio che si verifichino gli eventi appena citati, in tale circostanza si dovrà garantire almeno il rimborso delle rate di cui si chiede la sospensione e sia efficace nel periodo di sospensione